Comprare un iPhone 7 ricondizionato è un modo razionale per ottenere uno smartphone Apple affidabile a un prezzo contenuto. È importante tener presente che il modello, nato nel 2016, non è più allineato ai top di gamma, ma resta funzionale per messaggistica, chiamate, posta, navigazione, streaming leggero e foto poco pretenziose.

iphone 7 ricondizionati

Se stai pensando di acquistarne uno, ti è utile sapere alcune cose, nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire come funziona il mercato degli smarpthone ricondizionati e valutare il dispositivo prima di acquistarlo.

Cosa vuol dire iPhone 7 ricondizionato?

Un iPhone 7 ricondizionato passa test hardware e software, eventuali sostituzioni di componenti (talvolta anche della batteria), pulizia, ripristino e cancellazione sicura dei dati. La differenza rispetto al semplice usato privato è la responsabilità del venditore che deve garantire la conformità del bene e offrire garanzia legale, che per i beni usati può essere pattuita a 12 mesi, previa informazione chiara al consumatore.

Molti venditori seri aggiungono anche reso 14–30 giorni e checklist dei test effettuati, inclusi touch, audio, fotocamera, sensori, connettività e salute batteria. Nel mercato italiano i player specializzati (marketplace e refurbisher diretti) promuovono in evidenza 12 mesi di garanzia e reso gratuito, segno che il segmento ha standardizzato processi e aspettative.

C’è poi il tema del software, l’ iPhone 7 si ferma alla famiglia iOS 15.x; Apple continua a pubblicare aggiornamenti di sicurezza su iOS 15.8.x per i modelli non compatibili con le major release più recenti, ma le nuove funzioni restano sui modelli supportati da iOS più avanzati (oggi la pagina “modelli compatibili” non include iPhone 7).

Leggi Anche  Perché scegliere un PC Mac piuttosto che uno Windows?

Cosa vuol dire? Che il telefono resta utilizzabile e può ricevere patch di sicurezza, ma non avrà feature di ultima generazione. Insomma, se cerchi un telefono secondario con funzionalità “basic” è più che sufficiente.

Come scegliere un iPhone 7 ricondizionato

Devi chiederti che uso ne farai, quanto spazio ti serve, quanta tranquillità vuoi su batteria e garanzia. Se il profilo d’uso è quotidiano e leggero , messaggi, navigazione, chiamate, social non intensivo, l’ iPhone 7 può andare bene.

Il fattore che pesa di più nella soddisfazione, però, è la batteria, controlla la percentuale di capacità residua dichiarata o l’eventuale sostituzione effettuata dal ricondizionatore. I venditori affidabili indicano test e “health” in modo trasparente; se l’informazione non c’è, chiedila prima di acquistare.

Cerca iPhone 7 espressamente “unlocked” o compatibilità con operatori italiani, per evitare vincoli con SIM straniere o blocchi attivazione. Infine, l’estetica che viene dichiarata con delle lettere: A+ o A per un dispositivo quasi nuovo, B per un iPhone con micro-segni ma a un prezzo più basso.

Quindi, prima di comprare iPhone 7 ricondizionati è necessario:

  • Verificare garanzia/reso in chiaro (almeno 12 mesi e 14–30 giorni di recesso).
  • Chiedere capacità della batteria o prova di sostituzione recente.
  • Pretendere sblocco/IMEI pulito e assenza di Activation Lock.
  • Conferma memoria (meglio 128 GB per usi medi).

Quanto costa l’iPhone 7 ricondizionato?

In Italia, puoi trovare un iPhone 7 ricondizionato a partire da circa 74–80 € per la versione 32 GB in buone condizioni. Per il modello 128 GB il prezzo sale intorno ai 90–100 €, mentre la versione 256 GB può aggirarsi attorno ai 115–120 € o più, in base all’estetica, grado e garanzia offerta. Su marketplace certificati i prezzi più bassi sono intorno agli 80 € per modello base, con garanzia minima 12 mesi e reso entro 30 giorni.

Leggi Anche  Come chiudere ed uscire dalle applicazione da Mission Control su macOS

Scheda – caratteristiche tecniche iPhone 7

Riassumiamo la scheda tecnica dell’iPhone 7 in questa tabella:

Caratteristica Dettagli iPhone 7
Display Retina HD da 4,7″ – 1334 × 750 pixel (326 ppi)
Processore Apple A10 Fusion (64 bit) + coprocessore M10
Memoria interna 32 GB / 128 GB / 256 GB (non espandibile)
RAM 2 GB LPDDR4
Fotocamera posteriore 12 MP ƒ/1.8 con stabilizzatore ottico, video 4K 30 fps
Fotocamera anteriore 7 MP ƒ/2.2 con registrazione Full HD
Batteria 1.960 mAh (litio non rimovibile)
Sistema operativo iOS 15 (aggiornabile fino a iOS 15.8.x)
Connettività 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, NFC (Apple Pay)
Audio Altoparlanti stereo – assenza jack 3.5 mm (uso Lightning o Bluetooth)
Certificazioni IP67 – resistente ad acqua e polvere
Sicurezza Touch ID integrato nel tasto Home
Dimensioni e peso 138,3 × 67,1 × 7,1 mm – 138 g
Colori disponibili Nero, Jet Black, Argento, Oro, Oro Rosa, Rosso (Product RED)
Prezzo medio ricondizionato (2025) da 79 € (32 GB) a 120 € (256 GB) in base a grado e garanzia

Previous

Come disattivare Kaspersky: guida per Windows e Mac

Next

This is the most recent story.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hot news

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi