Il tasto Shitft MAC permette di scrivere in maiuscolo e se, combinato con altri tasti, consente la digitazione di alcuni caratteri speciali.

tasto shift mac

Chi utilizza un pc da sempre, infatti, saprà benissimo che il tasto Shift è quello che attiva il carattere maiuscolo mentre si scrive un documento testuale o si fa una ricerca.

Sui dispositivi Apple, il tasto shift del Mac è identificato con lo stesso simbolo di altri sistemi, ovvero, una freccia all’insù.

Cos’è il tasto Shift su Mac?

In italiano, il tasto Shift è detto anche “tasto maiuscolo”, si trova sulla tastiera di tutti i MAC e tenendolo premuto a lungo permette la scrittura ti lettere maiuscole e caratteri “superiori”, come il simbolo del punto di domanda (?), il simbolo del dollaro ($), il simbolo della percentuale (%) e tanti altri.

Com’è riconoscere il tasto shift sulla tastiera del Mac?

Il tasto è di forma rettangolare e in basso a sinistra è presente una freccia rivolta verso l’alto. Su alcune tastiere dei Mac c’è scritto direttamente “SHIFT”.

tasto shift su tastiera mac

Nella tastiera del Mac il tasto Shift è posto in basso a sinistra.

Combinazioni tasto Shift Mac

Ecco tutte le combinazioni disponibili sulla tastiera del MAC che riguardano il tasto Shift:

  1. Maiuscolo
  • Shift + Lettera: scrive la lettera in maiuscolo.
  1. Simboli Speciali (sopra i numeri)
  • Shift + 1: !
  • Shift + 2: @ (o ” a seconda del layout)
  • Shift + 3: # (o £ a seconda del layout)
  • Shift + 4: $
  • Shift + 5: %
  • Shift + 6: ^
  • Shift + 7: &
  • Shift + 8: *
  • Shift + 9: (
  • Shift + 0: )
  1. Tasti Speciali
  • Shift + Tab: sposta il cursore all’indietro (per esempio, nella navigazione tra i campi).
  • Shift + Frecce: seleziona testo o elementi nella direzione della freccia.
  • Shift + Delete: cancella avanti (come il tasto “Canc” su Windows).
  • Shift + Command + 3: screenshot dell’intero schermo.
  • Shift + Command + 4: screenshot di un’area selezionata.
  • Shift + Command + 5: opzioni avanzate per screenshot e registrazione dello schermo.
  • Shift + Command + H: apre la cartella Home.
  • Shift + Command + N: crea una nuova cartella nel Finder.
  • Shift + Command + Q: esci dall’account utente (ti chiederà di confermare).
  1. Combinazioni con il Finder
  • Shift + Click su un elemento nel Dock: minimizza tutte le finestre dell’app aperta tranne quella selezionata.
  • Shift + Command + K: apre la cartella “Rete” nel Finder.
  • Shift + Command + T: apre la scheda nel Finder (in macOS più recenti).
  1. Navigazione
  • Shift + Control + F: avanza di una parola.
  • Shift + Control + B: torna indietro di una parola.
Leggi Anche  iPhone SE, caratteristiche e presentazione

Previous

Come creare un disco di ripristino di Windows 10

Next

Come rimuovere il virus Polizia di Stato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hot news

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi