L’iPhone si spegne e riavvia da solo senza apparente motivo, anche più volte al giorno? Prima di pensare al peggio è utile capire se si tratta di un problema di software o di hardware e per farlo, ci sono alcuni passaggi e controlli da effettuare sul dispositivo. Vediamo quali.
Le cause del riavvio improvviso dell’iPhone
Parti sempre da un’osservazione: quando si riavvia? Subito dopo aver aperto una certa app? In carica? All’aperto sotto sole diretto? Dopo un update di iOS? Fai caso a queste cose perché ti aiuteranno a capire meglio qual è la causa che porta al riavvio improvviso del device.
Ecco quelle più frequenti:
- Software e/o app: riavvii casuali durante l’uso, spesso dopo l’installazione di un’app o subito dopo un aggiornamento di sistema, provocati da file corrotti, processi in crash o app incompatibili. Per confermarlo, guarda in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Analisi e miglioramenti > Dati analisi: se vedi più voci ricorrenti con il nome della stessa app (o “JetsamEvent”), probabilmente c’è un conflitto. Puoi provare a risolvere con un riavvio forzato, aggiornando iOS, rimuovendo l’app sospetta, o ripristinando le impostazioni e, nei casi estremi, procedere col ripristino completo. Anche la presenza di virus può far riavviare l’iPhone da solo, in questo articolo puoi scoprire come rimuoverli.
- Memoria quasi piena: quando lo spazio libero scende troppo, i processi di sistema non riescono a lavorare, con possibili crash/riavvii. Libera spazio (foto video duplicati, app pesanti inutilizzate) prima di tutto.
- Surriscaldamento del dipositivo: l’iPhone è progettato per operare tra 0 °C e 35 °C; fuori range può modificare il comportamento o spegnersi per protezione. Se i riavvii accadono in carica, in auto al sole o in giochi pesanti, potrebbe essere un problema di temperatura troppo elevata. In questo caso, cerca di far raffreddare il dispositivo e di ridurre il carico di lavoro e dei processi.
- Batteria e porte: batteria deteriorata (cicli elevati, cali improvvisi di percentuale), ossidazione da liquidi, connettore Lightning/USB-C lasco o sporco, sensori in errore. Vai su Impostazioni > Batteria > Stato batteria: una Capacità massima molto bassa e/o Prestazioni ridotte possono spiegare spegnimenti e reboot. In presenza di riavvii all’inserimento del cavo, prova un altro alimentatore/cavo certificato.
- Update recente/bug iOS: con iOS 18 si sono verificati diversi bug poi risolti da 18.0.1 (problemi di touch, performance) e altri fix successivi. Se i problemi di riavvio del tuo iPhone si verificano subito dopo un update, controlla l’eventuale presenza di una minor release correttiva.
Cosa fare subito se il tuo iPhone si riavvia da solo continuamente
Agisci per gradi salvando i dati quando riesci ad accendere il telefono. Se hai iCloud attivo non devi preoccuparti, ma in caso contrario, fai subito un backup su computer non appena il dispositivo resta acceso qualche minuto. Poi prova a intervenire seguendo questi consigli:
Passo 1 — Riavvio forzato (hard reset).
• iPhone con Face ID / 8 e successivi: Vol+ (tocco) → Vol– (tocco) → tieni premuto il tasto laterale finché compare la mela.
• iPhone 7/7 Plus: tieni laterale + Vol– finché compare la mela.
• 6s e precedenti: Home + laterale/superiore fino alla mela. È una procedura ufficiale Apple e non cancella dati.
Passo 2 — Alimentazione e cavo/alimentatore. Lascia il telefono in carica 20–30 minuti con cavo e alimentatore certificati. Se in carica regolare non si riavvia, ma con un certo cavo sì, allora potrebbe esser il cavo, la porta o l’alimentatore.
Passo 3 — Aggiorna iOS. Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Le minor release (es. 18.0.1, 18.1.x, 18.2.x…) correggono bug che possono causare riavvii. Installa e verifica.
Passo 4 — Controlla e rimuovi app problematiche. Se i riavvii sono legati a un’app (vedi Analisi > Dati analisi), disinstallala e prova.
Passo 5 — Libera spazio e rivedi impostazioni. Uno storage saturo può innescare riavvii, per cui elimina media pesanti, svuota cache di app che lo consentono, disattiva aggiornamenti in background non necessari.
Passo 6 — Ripristina le impostazioni (non cancella dati). Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni. Risolve conflitti senza toccare foto/app.
Passo 7 — Ripristino da computer (modalità ripristino) o DFU. Se i riavvii continuano, collega l’iPhone a Mac/Finder o PC/iTunes, entra in modalità ripristino e reinstalla iOS. In alternativa, procedi con un DFU (ripristino a basso livello) se la modalità ripristino non basta. Un piccolo suggerimento: per escludere problemi “ereditati”, al termine configura come nuovo e prova prima di ricaricare il backup.
Passo 8 — Test in “uso reale”. Tieni il telefono “pulito” qualche ora/giorno, poi reintroduci le app a blocchi. Se il problema rientra dopo il ripristino ma ritorna quando rimetti il backup, è probabile una componente software “storta” nel tuo profilo. In questi casi conviene rifare l’installazione senza restore del backup e sincronizzare solo i dati (iCloud/servizi).
Cosa fare quando il problema è hardware (batteria, connettori, sensori, danni liquidi)
Se dopo i passaggi software il riavvio continua, allora è molto probabile che il riavvio dell’iPhone è provocato da un componente hardware rotto o difettoso.
Ad esempio, una batteria deteriorata manifesta spegnimenti casuali al di sotto di una certa soglia o con “salti” repentini di percentuale. In Impostazioni > Batteria > Stato batteria potresti vedere Prestazioni ridotte; in questi casi la sostituzione è spesso risolutiva.
Se il telefono si riavvia toccando il cavo o muovendo il connettore, è probabile che ci sia qualche difetto o condizione che altera il funzionamento del telefono provocando il reboot loop. Prova comunque a sostituire il cavo e/o l’alimentatore, se il problema continua, allora la porta potrebbe essere danneggiata.
Riavvi dell’iPhone frequenti, anche a pochi minuti, o dopo aver sbloccato la modalità standby, possono essere sintomi di sensori in errore o di problemi su logic board. In questo caso dovrai rivolgerti all’assistenza tecnica per individuare la causa precisa e risolvere.
Inoltre, anche una vecchia infiltrazione di liquidi può ossidare i connettori nell’arco del tempo e provocare malfunzionamenti, tra cui, riavvi rapidi e, anche in questo caso, l’intervento di un tecnico potrà essere risolutivo.
FAQ – Domande frequenti
Perché l’iPhone si riavvia di continuo senza che io tocchi nulla?
Di solito il problema è software (app in crash, update difettoso, spazio pieno) e più raramente hardware (batteria/porta/sensori).
Conviene ripristinare da backup o configurare come nuovo?
Per escludere cause software “ereditate”, configura come nuovo dopo il ripristino e prova per qualche ora. Se tutto ok, ricarica i dati; se il problema ricompare col backup, è lì che qualcosa non va.
La temperatura può far riavviare l’iPhone?
Sì, fuori dai 0–35 °C il dispositivo può spegnersi o limitare funzioni per protezione.
Quando è il caso di andare subito in assistenza?
Se il telefono si riavvia anche in DFU, se si spegne toccando il cavo, se la batteria risulta in prestazioni ridotte, o se hai danni da liquidi.