Ti è capitato mai di avere il cursore del mouse bloccato che non da segni di vita? È un problema molto più frequente di quello che pensi, che può capitare sia con mouse wireless che con quelli via cavo, su PC fissi o laptop, ma è anche facilmente risolvibile, basta sapere come.

cursore mouse bloccato

Il blocco può avvenire all’avvio del computer, oppure all’improvviso durante l’utilizzo, e può causare non pochi problemi, specialmente se stai lavorando su documenti importanti, partecipando a una videoconferenza, oppure se sei nel mezzo di una sessione di gaming.

Perché il puntatore del mouse di blocca?

A provocare il blocco del mouse ci possono essere molteplici cause tra cui: problema del driver del dispositivo, conflitto software, errore di sistema, porta USB difettosa o, più semplicemente, pile scariche se il mouse è di tipo wireless.

A volte può anche dipendere dalla polvere accumulata dal sensore ottico, oppure da modifiche involontarie come la disattivazione del touchpad sul notebook.

La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, si tratta di problemi risolvibili in pochi passaggi, senza bisogno di assistenza tecnica. Vediamo come intervenire e risolvere.

Verica la connessione del mouse

La prima verifica da fare è che il mouse sia connesso correttamente al PC: se è un mouse con cavo, ti basta scollegarlo e ricollegarlo per risolvere. Nel caso di dispositivi wireless, invece, puoi togliere il ricevitore dalla porta USB o provare a cambiare porta.

Leggi Anche  Come usare Autocad: risposte utili a domande frequenti

Se il mouse è Bluetooth verifica che l’accoppiamento con il computer funzioni correttamente, in caso contrario, dissocia il dispositivo e ripeti l’abbinamento.

Controlla le batterie del mouse wireless

Se utilizzi un mouse senza fili e il cursore è bloccato potrebbe essere arrivato il momento di cambiare le batterie.

A volte si da per scontata questa cosa, soprattutto se il mouse non ha l’indicatore led della carica delle batterie. È la causa che ha soluzione più semplice e veloce. Se il mouse ha batterie ricaricabili, ti basta ricaricarle tramite vaco o con un caricabatterie apposito.

Mouse disabilitato sul sistema

Potresti aver disabilitato il mouse da Windows per errore, accedi al Pannello di controllo e verifica che il mouse sia abilitato. Puoi farlo andando in Gestione dispositivi per controllare se appare all’interno dei dispositivi collegati al computer.

Se il mouse è disattivato, comparirà con un’icona grigia o con un triangolino giallo accanto. In quel caso, ti basterà cliccarci sopra con il tasto destro e selezionare la voce “Abilita dispositivo”. A volte potrebbe essere necessario anche aggiornare il driver: sempre con il tasto destro, scegli “Aggiorna driver” e segui la procedura automatica che Windows propone.

Nei portatili, un’altra possibilità è che sia stato disattivato il touchpad tramite una combinazione di tasti, solitamente Fn + uno dei tasti funzione (F1-F12): cerca il simbolo del touchpad sulla tastiera e prova a riattivarlo.

Risoluzione di problemi software

Se il cursore del mouse continua a non rispondere nonostante i tentativi iniziali, dovrai approfondire con soluzioni software più tecniche.

Come prima cosa, prova a fare un riavvio del sistema: anche se può sembrare banale, questo semplice gesto permette di azzerare eventuali processi bloccati, rilasciare risorse occupate e riattivare correttamente i driver di periferica.

Leggi Anche  Come sostituire la RAM del PC

Se il problema persiste, accedi al Task Manager (premendo Ctrl+Alt+Canc e selezionando “Gestione Attività”) per verificare se un processo sta saturando la CPU o bloccando risorse di sistema. In tal caso, termina i processi sospetti per liberare il sistema.

Infine, controlla nelle impostazioni di accessibilità che non siano attive funzioni come “Controllo puntatore con tastiera”, che possono interferire con il normale utilizzo del mouse.

Leggi anche: Tastiera bloccata, cause e come risolvere.

Previous

Come aprire i file MBOX in Outlook

Next

Come scaricare video da Twitter (X)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hot news

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi