qr code

I QR Code vengono molto usati oggi giorno, specie nella vendita di prodotti e servizi. Per chi non li avesse presenti, i QR Code sono quei simboli quadrati che spesso e volentieri appaiono sulle riviste, sui giornali, sul web e sugli scaffali dei supermercati e che se inquadrati con uno smartphone attivano molteplici funzioni (che possono essere approfondimenti, video, siti web e quant’altro).

Insomma, questi codici altro non sono che dei link, che però, a differenza di quelli “tradizionali”, possono esser letti e azionati solo da appositi programmi. Programmi che possono consistere in estensioni del browser o in applicazioni che ne permettono l’uso anche tramite telefono.

Per quanto riguarda il primo caso, cioè quello del PC, vediamo come si fa a leggere un QR Code. Uno strumento senz’altro molto valido per adempiere a questo tipo di funzione è CodeTwo QR Code Desktop Reader. Dietro questo nome si nasconde un programma semplice, gratuito e compatibile con i sistemi Windows. La sua funzione è quella di effettuare scansioni in modo pratico e veloce, senza troppi virtuosismi e senza troppi step intermedi. Quindi lo si scarica, lo si installa nel computer, si controlla che nel PC vi sia .Net Framework 3.5 e si può partire con l’utilizzo!

Un’altra valida applicazione per PC, che in questo caso non richiede neanche il download e l’installazione di un programma, è OnBarcode QR Code Scanner. Questo tool supporta i formati di immagine più famosi e va lanciato semplicemente estraendo il contenuto dal file qrcode.zip. Quindi si clicca sull’app posta all’interno dell’archivio e si lancia il programma: non appena il software prenderà il via basterà cliccare sul pulsante Open QR Code Image e selezionare il codice già salvato per procedere con lo scanning.

Leggi Anche  Office 2013 ha fatto crack, ecco come attivarlo gratis. Ecco il crack per Office 2013

Anche in questo caso, esattamente come nel primo, è necessario che nel PC vi sia .Net Framework. In caso contrario il tool non sarà in grado di partire (o quanto meno di funzionare a dovere).

Insomma, se fino a poco tempo fa eravate convinti che per poter leggere questi codici fosse necessario lo smartphone, ora avete capito perché dovete ricredervi: anche un normalissimo computer desktop riesce a scansionare a dovere un QR Code: basta semplicemente avere il tool giusto al momento giusto!

Previous

Come scrivere in grassetto su WhatsApp

Next

Come saltare la password di accesso a Windows 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hot news

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi